IMOLA. Vento, pioggia e la neve prevista dal tardo pomeriggio. Lo scatenarsi degli eventi atmosferici ha convinto la Protezione civile del Comune di Imola a far scattare già dalla mattina lo stato di preallarme e a tenere monitorata la situazione. In via precauzionale si è provveduto a chiudere tutte le piste ciclopedonali che corrono a fianco del fiume Santerno nel suo tratto cittadino dal ponte Tosa fino al ponte della ferrovia (a cominciare da quella che corre sotto il ponte di viale Dante), la via delle Lastre (la strada che costeggia via Tiro a Segno nell’area lungofiume), l’accesso alle aree golenali e agli orti anziani di via Banfi – Graziadei, già travolti dalla piena di settembre. Preoccupante anche la situazione nella tre zone della città. Chiamate sono giunte al centralino della Polizia Municipale per segnalare fossi pieni d’acqua lungo la via Lughese – via Lasie, in via Tinti – via Dal Monte e in via Ghiandolino, ma al momento nessuna strada è stata chiusa e la circolazione prosegue regolarmente. Per tutta la giornata però il Santerno e il Sillaro, nei tratti che interessano il territorio comunale imolese, sono rimasti entro i livelli di preallarme.