È durato due settimane il primato in classifica della Clai, sconfitta al tiebreak da Reggio Emilia e risuperata da Offanengo, vincitrice (a fatica) a Ferrara. Un ko che però non sminuisce le ambizioni delle biancoblù che avranno dalla loro tutto il girone di ritorno per giorcarsi il primo posto.
Il primo set è tutto di marca Clai. La sconfitta dell’andata sembra facile da vendicare. La squadra gioca bene, serve con precisione, mette scompiglio nella ricezione reggiana e tutto fila via liscio.
I problemi però sono dietro l’angolo. Reggio Emilia corregge la formazione e la mossa si rivela azzeccata. Parlatini perde Marangoni per una pallonata in faccia ed è costretto a cambiare la diagonale. Gramsci ne approfitta e porta a casa il secondo set.
La terza frazione è una lotta di nervi. Marangoni rientra, ma Imola non riesce a fuggire. Imola, è vero, difende bene a muro, ma in attacco non c’è la cattiveria dei giorni migliori. In più si fa male anche Delli Pizzi ed ecco che, ai vantaggi, Reggio Emilia trova lo spunto decisivo. Sulla scia dell’entusiasmo le emiliane insistono e cercano di scappare, ma la Clai, con Musiani e la solita encomiabile Zanotti, recupera e piazza il colpo di reni che vale almeno un punto in classifica.
Si decide tutto al tiebreak. Imola cambia campo avanti 8-7 ma, sul 13-13, un attacco fuori concede al Gramsci il match ball. Match ball che le reggiane sfruttano a dovere.
Poco male. La Clai muove comunque la classifica contro un avversario difficile, capace di creare problemi a chiunque. Il primato in classifica torna ad Offanengo che dovrà dimostrare di saperlo mantenere.
Sabato 14, a San Valentino, Imola tornerà al PalaRuscello contro l’Anderlini, ultima in classifica con soli quattro punti, mentre le lombarde riceveranno la visita della Pallavolo Volta, in lotta per evitare la zona retrocessione. Sulla carta, una partita facile per entrambe.
GRAMSCI POOL VOLLEY REGGIO EMILIA – CSI CLAI SOLOVOLLEY: 3-2
Gramsci Pool Volley: Ferrari 11, Gozzi 11, Righelli 14, Viani 4, Gaiuffi 5, Fiori 26, Campana, Manvilli ne, Bragazzi (L). All. Caffagni
Csi Clai Solovolley: Delli Pizzi 1, Musiani 22, Bertozzi ne, Grillini 12, Piolanti, Marangoni 4, Ferri ne, Zanotti 18, Farabegoli 6, Balzani (L), Pedrazzi 15, Cavalli ne. All. Parlatini
Parziali: 17-25; 25-15; 27-25; 23-25; 15-13