Dall’inizio dell’anno gli operatori della Polizia Municipale di Imola hanno intensificato i controlli finalizzati a prevenire e reprimere, in particolare, il fenomeno, sempre più consistente su tutto il territorio nazionale, dei veicoli circolanti privi della copertura assicurativa e/o della revisione obbligatoria. La maggiore vigilanza ha consentito di contestare, fino ad ora, 24 violazioni dell’articolo 193 del codice della strada, che punisce, con la sanzione pecuniaria di 848 euro ed il sequestro del veicolo ai fini della confisca, i conducenti dei veicoli che circolano senza la prescritta copertura assicurativa. Inoltre, sono 42 le violazioni dell’articolo 80 del codice della strada, che sanziona con 169 euro e la sospensione della circolazione del veicolo, chi è alla guida di un veicolo che non è stato sottoposto alla revisione periodica. Il record ce l’ha un italiano fermato nei giorni scorsi alla guida di un veicolo senza assicurazione e senza revisione, sottoposto a fermo amministrativo, e che aveva la patente scaduta: per cui gli sono state contestate le conseguenti violazioni per un totale di 1.948 euro.