5, Febbraio, 2025

“Fiocchetto Lilla” a Castel San Pietro

A Castel San Pietro Terme cresce la febbre del “Fiocchetto Lilla”. I preparativi per la manifestazione in programma domenica 15 marzo sono a buon punto e nella maggior parte delle vetrine fanno bella mostra fiocchi lilla e locandine che promuovono questa iniziativa di sensibilizzazione, proposta su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di far diventare il 15 marzo la “Giornata Nazionale dei Disturbi del Comportamento Alimentare”.

La manifestazione castellana è dedicata a Ilaria Lannutti, giovane castellana purtroppo scomparsa a causa di una di queste patologie, ed è organizzata dalla Fanep (Famiglie Neurologia Pediatrica) onlus di Bologna col patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme e dell’Ausl di Imola.

Domenica 15 marzo alle ore 10, i castellani e i sostenitori provenienti da tutta la regione si metteranno il fiocchetto lilla distribuito da Fanep e invaderanno Piazza XX Settembre, dove saranno accolti dalle note del concerto delle 55 campane del Campanile del SS. Crocifisso e dalla Carrera infiocchettata, due eccellenze che caratterizzano e rendono unica Castel San Pietro Terme.

Sono previsti interventi di autorità e relatori sul tema, la sfilata delle associazioni e il concerto del Corpo Bandistico Città di Castel San Pietro Terme insieme al Carillon del SS. Crocifisso. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo.

«Tantissime associazioni – anticipa Antonio Lannutti della Fanep castellana – hanno già chiesto e sono orgogliose di esporre il fiocchetto lilla sulle loro divise istituzionali, in primis la banda che regalerà momenti di allegria. Testimonial  dell’evento, sarà Antonio Fuoco (da tenere bene  a mente questo nome), il  giovanissimo e promettentissimo pilota di scuola Ferrari, momentaneamente  prestato al campionato GP3 Team Cartin. Anche lui ha chiesto il fiocchetto lilla per la sua tuta rossa e per i fan che lo seguiranno da tutta l’Emilia Romagna.

Farà gli onori di casa il sindaco Fausto Tinti. Compito da cui, anche se dovesse piovere, il Primo Cittadino non potrà esimersi, perché se è vero che una mamma non si ferma davanti a niente quando deve curare suo figlio, neanche un fiocchetto Lilla potrà essere fermato da niente e da nessuno. Perciò, se dovesse piovere: ombrello-fiocchetto lilla e tutti in piazza (anche il sindaco)!

Insomma una piazza di persone, una comunità intera si riunirà per portare solidarietà e affetto ai sofferenti di disturbi del Comportamento Alimentare e loro famigliari. Tutto con orgoglio e consapevolezza, tutto per un grazie ed un sorriso». 

E per il pranzo? Pensano a tutto i volontari Fanep. Alla Bocciofila di viale Terme, con un piccolo contributo per beneficenza, dalle 13,30 si potranno assaporare la tradizionale grigliata all’argentina e una degustazione di miele e formaggi (prenotazioni entro il 12 marzo: 339 2337708).

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO