La biblioteca comunale “Giovanna Righini Ricci” di Conselice celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, organizzando per il nono anno consecutivo un’importante mostra dedicata al libro d’artista. L’esposizione è curata da Lamberto Caravita, direttore artistico di CABA – Conselice Art Book Archive.
L’inaugurazione avrà luogo sabato 18 aprile dalle 17 in poi; per l’occasione, Barbara Cotignoli presenterà l’installazione site specific “Equilibrio instabile”, composta da acquerelli ispirati ai versi poetici di Renato Sclaunich; Lorenzo Menguzzato Lome, artista trentino, presenterà il Bosco dei Poeti; Laura Medici, Rossella Renzi e Renato Sclaunich leggeranno versi accompagnati da improvvisazioni musicali di Mirco Mungari. Partecipano inoltre Elena Liverani, assessore comunale alla Cultura; Lamberto Caravita, direttore artistico di CABA; Tatiana Fabbri, bibliotecaria.
La mostra di quest’anno si caratterizza per l’intenzione di indagare un territorio ancora diverso rispetto a quelli proposti in precedenza. Protagoniste saranno le plaquettes prodotte in tiratura limitata da “Le Edizioni Scarabocchio”, nate a Bolzano nel 2010 da un’idea del poeta e artista visivo Renato Sclaunich. Le plaquettes sono composte da quattro pagine e hanno un formato A5 che misura 21 cm di lunghezza per 14,5 di larghezza. Ogni libretto ha una tiratura massima di 36 copie numerate a mano e contiene un testo scritto da Sclaunich e un’opera d’arte unica (disegno, incisione, fotografia, collage, ecc.) di un artista italiano ispirata al testo stesso.
La mostra conselicese comprende i 62 libretti pubblicati finora che uniscono insieme arte e poesia, oltre alla serie di libri illustrati dall’artista Barbara Cotignoli, piccoli album per l’infanzia, stampati in tiratura di 30 copie su testo di Renato Sclaunich.
La mostra sarà visitabile fino al 30 maggio negli orari di apertura della biblioteca (mattina dal martedì al sabato dalle 9 alle 13, pomeriggio dal martedì al venerdì dalle 15 alle 18, festivi esclusi) e si inserisce nel programma “Il maggio dei libri”, promosso dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
L’inaugurazione della mostra sarà preceduta alle 10 da una maratona di lettura dei ragazzi della classe terza della scuola media dell’istituto comprensivo di Conselice, che avrà luogo nel giardino della biblioteca (in caso di maltempo nelle sale interne).
La maratona rappresenta la conclusione conselicese del progetto “Storie in volo”, avviato nel novembre 2014 dall’incontro con Christian Hill, autore de Il volo dell’Asso di picche (Einaudi ragazzi) presso il teatro comunale di Conselice, seguìto da un laboratorio tenuto in biblioteca nel mese di marzo da Alfonso Cuccurullo.
Le “Storie in volo” sono organizzate nell’ambito del progetto di promozione della lettura “InVitro” sostenuto da Centro per il libro e la lettura / Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Provincia di Ravenna, Unione dei Comuni della Bassa Romagna in collaborazione soggetti del territorio tra cui gli istituti scolastici comprensivi.
Per informazioni, contattare la biblioteca comunale “Giovanna Righini Ricci”, telefono 0545 986930, email [email protected].
La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore cade il 23 aprile e ricorda la contemporanea scomparsa nel 1616 di M. de Cervantes, W. Shakespeare e G. de la Vega; è stata individuata dall’UNESCO con l’obiettivo principale di concentrare su tali tematiche l’attenzione dell’opinione pubblica.