Il Baccanale 2015 vedrà l’uovo al centro di iniziative culturali, degustazioni e menù. Quella del 2015 sarà un’edizione speciale del Baccanale, l’annuale rassegna enogastronomica e culturale organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Imola. Quest’anno ricorrono infatti i 30 anni dalla prima edizione e con l’occasione del raggiungimento di questo importante traguardo, l’amministrazione comunale, in accordo con i ristoratori, ha deciso di portare da 2 a 3 settimane la durata della kermesse. Il Baccanale 2015 si svolgerà, pertanto, da sabato 7 novembre a sabato 28 novembre. Il tema sarà “Basta un uovo”. L’uovo è un ingrediente fondamentale della cucina, il fondamento su cui costruire vivande di ogni genere. Mille modi di impiegarlo e di cucinarlo sono stati inventati nel tempo. In terra di Romagna, l’uovo è ingrediente fondamentale della sfoglia da cui nascono cappelletti e garganelli, lasagne e tagliatelle. Ma l’uovo è molto di più che un semplice ingrediente di cucina. È il simbolo della vita che rinasce e in tutte le culture è stato caricato di valori e significati straordinari. L’uovo, ovvero il mistero della semplicità. Una semplicità “sostanziosa”, che genera complessità.