Nelle giornate di venerdì 29 maggio, sabato 30 maggio e domenica 31 maggio 2015 si svolgerà presso il parco del tondo di Lugo (RA) una grande manifestazione che prenderà il nome di “Festa del cuore – LugoFamily”, giunta quest’anno alla sua quinta edizione.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Lugo, dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, dalla Provincia di Ravenna e dalla Regione Emilia-Romagna ed è stata inserita nel programma degli eventi della WELLNESS WEEK 2015, LA SETTIMANA DEL BENESSERE E DEI SANI STILI DI VITA.
Considerata l’importanza crescente assunta negli anni in termini di presenze e partecipazione della cittadinanza, da questa edizione l’Amministrazione comunale lughese è divenuta principale promotrice della manifestazione, affidando la regia all’Associazione lughese M.I.E.L.E., che ha ideato l’evento e realizzato le edizioni precedenti. Oltre a M.I.E.L.E., il nuovo staff organizzativo è composto dal CSI RAVENNA-LUGO, dalla PRO LOCO LUGO, dal CENTRO SOCIALE IL TONDO, dall’AIDO BASSA ROMAGNA, dall’AVIS COMUNALE LUGO, dalla POLISPORTIVA SANT’ANNA, da DREI SNC e da DIVINO CAFE.
La FESTA DEL CUORE – LUGOFAMILY vuole rappresentare un evento speciale per bambini, famiglie, scuole ed associazioni di volontariato del comprensorio lughese, il cui obiettivo principale è quello di offrire una panoramica completa dei servizi del nostro territorio rivolti al mondo dell’infanzia. Una manifestazione a misura di bambino, coinvolgente, dinamica e interattiva, nella quale troveranno spazio:
- la dimensione ludica, con spazi interattivi, momenti di divertimento, giochi, attività sportive e laboratori creativi;
- la dimensione culturale, con spettacoli, intrattenimento, informazione ed incontri con esperti di settore;
- la dimensione commerciale, con aziende ed imprese locali che potranno promuovere i propri prodotti e servizi direttamente presso il target di riferimento.
I punti più importanti del programma saranno a grandi linee i seguenti:
- venerdì 29 maggio
Alle ore 11.30 apertura ufficiale nel Parco del Tondo della 5^ FESTA DEL CUORE – LUGOFAMILY alla presenza delle Autorità e delle classi delle Scuole Primarie lughesi Codazzi, Garibaldi, Maria Ausiliatrice, Sacro Cuore e San Giuseppe. Al termine del pranzo/pic-nic delle classi all’interno del Parco, queste ultime saranno divise per fasce d’età in 3 gruppi e potranno partecipare al Tondo a 3 diverse esperienze didattiche, collocate in 3 diverse zone del Parco e corrispondenti alle 3 Educazioni “Educazione alla Cittadinanza”, “Educazione allo Sport” ed “Educazione alla Musica”:
- nell’area Educazione alla Cittadinanza sarà proposta “LUGO CITTÀ SICURA”, con attività curate da personale in divisa appartenente a corpi di pronto intervento e primo soccorso, quali Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale, Pubblica Assistenza Città di Lugo, il gruppo di radioamatori A.A.R.I. C.B. Lugo di Romagna, la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri Compagnia di Lugo e la Polizia Municipale della Bassa Romagna;
- nell’Area Educazione allo Sport, a cura delle Associazioni sportive lughesi Atletica Lugo, Team Romagna Judo, Società Schermistica Lughese, Gym Academy, inVolley, Lugo Rugby 15 e Società Ciclistica Francesco Baracca, sarà proposta “LUGO GIOCA INSIEME”, con la Staffetta MultiSportiva che prevede il completamento di un percorso le cui singole prove sono rappresentate da esercizi motori caratteristici di singole discipline sportive;
- nell’Area Educazione alla Musica sarà proposta “LUGO CITTÀ DELLA MUSICA”, con attività curate dai Maestri della Scuola di Musica “Malerbi”.
Dalle ore 16.00 spazio al divertimento con I GONFIABILI DI KEVIN NATALI.
Dalle ore 17.00 il Parco si trasformerà in “LUGO CITTÀ IN ARTE“, con Laboratori espressivi-manipolativi-artistici per tutti i bambini a cura dei mosaicisti della Compagnia dei Musivari, di Mauro Cortesi della Fattoria Didattica Cortesi, di Roberta Galassini, di Patrizia Piccino, di Barbara Savioli, di Antonio “Nino” Taglioni del Gruppo Aquiloni Soci Ipercoop Lugo, di Anna Maria Taroni di Leone Nano e del Gruppo HERA, che organizzerà un punto informativo all’interno del quale sarà allestita una postazione dedicata ai bambini con laboratori ludici utilizzando materiali di recupero, con un occhio attento alla destinazione della raccolta differenziata e alla nuova vita dei rifiuti. Prosegue quindi l’impegno del Comune di Lugo, grazie alla collaborazione con il Gruppo Hera, per promuovere il rispetto dell’ambiente ed i corretti comportamenti, con particolare attenzione alla gestione dei rifiuti, attraverso la diffusione delle buone pratiche di raccolta differenziata; a disposizione dei cittadini che parteciperanno alla Festa, saranno installate isole ecologiche per la raccolta dei rifiuti ed in ogni punto di raccolta sarà possibile conferire carta, vetro, plastica e lattine, organico e indifferenziato.
Alle ore 18.00 per tutti i genitori “APERIPARK”, l’aperitivo delle ore 18,00 al Tondo a cura di Divino Cafe.
Alle ore 18.30 si svolgerà “BIMBI IN PRIMAVERA”, sfilata di moda di bambini a cura di Tipinifini e MC Parrucchiere.
Alle ore 20.30 presentazione del libro “Noi non ci lasceremo mai” di Federica Lisi Bovolenta, moglie del compianto pallavolista della nazionale italiana Ivor “Bovo” Bovolenta, deceduto in campo per un arresto cardiaco.
Alle ore 21.15 si svolgerà la prima edizione del LUGO’S GOT TALENT “JUNIOR”, finalissima del concorso per giovanissimi artisti di talento a cui prenderanno parte i bambini e i ragazzi sotto i 14 anni di età che avranno superato le selezioni in programma la settimana precedente a quella della Festa. Il Talent è promosso e sostenuto dal Gruppo Villa Maria e da Romagna Acque, sarà presentato dal duo La Pina e Gulliver e vedrà nel ruolo di giudici i tre artisti lughesi Michele Fenati, Vito Baroncini ed il Maestro Giorgio Tazzari. Ospiti della serata saranno la giovane promettente cantante lughese Martina Maccolini ed il busker professionista lughese Francesco “Frank” Forlani.
- sabato 30 maggio
Dalle ore 13.30 spazio al divertimento con I GONFIABILI DI KEVIN NATALI.
Dalle ore 14.00 il Parco diverrà “LUGO CITTÀ DELLO SPORT“, con tornei, esibizioni, dimostrazioni, prove pratiche a cura delle Associazione sportive Team Romagna Judo, Società Schermistica Lughese, Atletica Lugo, Società Ciclistica Francesco Baracca, Pattinaggio Up & Down, Lugo Rugby 15, Gym Academy, Dodgeball Club Lugo e Sephirah. Le Associazioni Polisportiva Sant’Anna, Stuoie 1982 e PGS Lugo si sfideranno in un torneo di minicalcio per la categoria “Primi Calci” (nati nel 2007 e nel 2008/2009), promosso da Consorzio Agrario e La Romagnola Bio, mentre le Associazioni inVolley e Gives Bagnara daranno vita ad un torneo di minivolley per le categorie “Palla rilanciata”, “Minivolley” e “Under 12”, promosso da Shoesy calzature.
Il Centro Ippico Lughese proporrà il “battesimo della sella” per tutti i bambini, con un giro a cavallo dentro il Parco sul fantastico pony Rubino, mentre l’Associazione Le Aquile offrirà una dimostrazione dell’importantissimo lavoro che svolge con i propri cani per la Protezione Civile.
Michela Graziani condurrà “Yogando… Yoga giocando”, un viaggio per tutti i bambini alla scoperta di noi, del nostro respiro e delle meraviglie della natura, mentre Rita Gramigna Zin presenterà una divertente e coinvolgente lezione di “Zumba” per mamme e bambini.
Alle ore 17.30 la IX^ MIELEMARATONA, corsa podistica non agonistica nel verde del Parco del Tondo, riservata a bambini di Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria, che premierà tutti i partecipanti. La MieleMaratona è promossa e sostenuta da Bassi srl. Come in ogni edizione, giudice della corsa sarà un atleta del territorio lughese che si è particolarmente distinto nel corso dell’anno; per festeggiare la freschissima straordinaria promozione della CASTELLARI LUGO nel campionato di volley femminile di SERIE B2, giudice della 9^ MieleMaratona al Parco Del Tondo è stata eletta l’attuale opposto schiacciatore della squadra neopromossa Giulia Petroncini.
Alle ore 18.00 per tutti i genitori “APERIPARK”, l’aperitivo delle ore 18,00 al Tondo a cura di Divino Cafe.
Alle ore 20.30 presentazione dell’instant book “CAMPIONE!” scritto dal giornalista Gianfranco Camerini sulla storia di vita e di sport di Pierangelo Guerrini, il maestro lughese di arti marziali che il 6 febbraio scorso ha battuto il record mondiale assoluto di karate “tameshiwari”, spezzando a mani nude 200 mattoni ed entrando così nel World Guinness Record.
Alle ore 21.15 la quarta edizione di LUGOMAGIC, appuntamento con l’arte magica di qualità con la partecipazione di alcuni tra i migliori artisti prestigiatori a livello internazionale: Magica Gilly, esperta di magia orientale e vincitrice del premio speciale della giuria al Festival Internazionale della Magia in Francia nel 2012; Mago Pavidini, esperto di magia per bambini; Mago Gabriel, mentalista, Presidente del Club Illusionisti di San Marino e l’unico in Italia ad eseguire la guida bendata; direttamente da Italia’S Got Talent e da Edicola Fiore, Mago Lupis, il “Mago dei Vip”, campione italiano Masters of Magic 2014. Presenta il grande autore e mago comico Max Cerchietti. Ospite della serata il Maestro karateka lughese Pierangelo Guerrini. LugoMagic è promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.
Alle ore 22.30 gli esperti del Gruppo Astrofili Antares presenteranno “OSSERVIAMO IL CIELO STELLATO”, offrendo a tutti i presenti l’opportunità di osservare direttamente con il telescopio le stelle ed i pianeti dal Parco del Tondo.
- domenica 31 maggio
Dalle ore 9.30 spazio al divertimento con I GONFIABILI DI KEVIN NATALI.
Dalle ore 10.00 il 3° TORNEO DEL DONO DI VOLLEY, sfida di volley tra i genitori delle classi degli Istituti Comprensivi lughesi. Il Torneo prevede squadre miste 6 contro 6, con almeno 3 donne in campo, formate esclusivamente da genitori, fratelli maggiorenni o insegnanti di una classe. Saranno allestiti diversi campi da gioco all’interno del Parco del Tondo e le partite si svolgeranno in contemporanea, precedute alle ore 9.45 dal giuramento degli atleti sul codice etico sportivo.
Alle ore 17.00 dimostrazione della nuova disciplina olimpica del SITTING VOLLEY a cura di Volley Academy Manù Benelli.
Alle ore 17.30 si svolgeranno le FINALI DEL 3° TORNEO DEL DONO DI VOLLEY, al termine delle quali saranno effettuate le premiazioni di rito sul palco con l’ospite d’onore Manù Benelli, ex atleta della Nazionale Femminile di Volley ed 11 volte campionessa d’Italia. In particolare, le prime quattro squadre classificate riceveranno in premio buoni per l’acquisto di materiale didattico da consegnare alle rispettive classi, offerti dalle Cartolibrerie Alfabeta, La Contabile e Nuti e dal Sogno del Bambino, nonché ore di laboratori gratuiti, scelti dai docenti di classe tra una gamma di proposte, da svolgersi nell’anno scolastico 2015/2016, offerti da Rob-Car, Farmacia della Rocca, Distillerie Mazzari e Salus Medical Center.
Alle ore 18.00 per tutti i genitori “APERIPARK”, l’aperitivo delle ore 18,00 al Tondo a cura di Divino Cafe.
Alle ore 18.30 saranno proclamati i vincitori del 1° CONCORSO FOTOGRAFICO “TUTTI PAZZI PER LUGO”, rivolto agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di I° grado lughesi e promosso e sostenuto da Lions Club Lugo e Rotary Club Lugo in collaborazione con Foto Ottica Nerio, Foto Massimo e Foto Ottica Dino Marangoni.
Alle ore 20.30 presentazione del libro “MI GIRANO LE RUOTE” di Angela Gambirasio, scrittrice disabile trapiantata, in occasione della giornata nazionale per la donazione degli organi. Conduce il giornalista sardo Francesco Abate, autore del libro “Chiedo scusa” nel quale viene narrata la storia del proprio trapianto di fegato.
Alle ore 21.15, conclusione della Festa con il bellissimo “DIAVOLI DELLA FRUSTA SHOW”, uno dei gruppi più numerosi e spettacolari di tutta l’Emilia-Romagna. Lo show è offerto da Santerno Calze.
Tutte le iniziative in programma sono completamente gratuite.
In caso di maltempo, le iniziative in programma si svolgeranno nei locali adiacenti al Parco ed in particolare all’interno del Centro Sociale Il Tondo, del PalaLumagni e della Bocciofila.
Durante le tre giornate di manifestazione:
- sarà allestita una MOSTRA FOTOGRAFICA presso la Bocciofila adiacente il Parco, con le foto degli alunni che hanno partecipato al 1° concorso fotografico “Tutti pazzi per Lugo”;
- saranno presenti MERCATINI DEI BAMBINI e MERCATINI DEGLI HOBBISTI a cura della Pro Loco di Lugo;
- sarà in funzione a cena (venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 maggio) e a pranzo (domenica 31 maggio) lo STAND GASTRONOMICO “LUGOFAMILY” presso il Centro Sociale “Il Tondo” adiacente al Parco, a cura dello stesso Centro Sociale e della Pro Loco di Lugo.
Come ogni anno, obiettivo fondamentale della FESTA DEL CUORE – LUGOFAMILY sarà quello di dedicarsi alla solidarietà: anche per questa edizione, lo STAFF LUGOFAMILY, in accordo con l’Amministrazione comunale, ha deciso di devolvere l’utile dello stand gastronomico agli ISTITUTI COMPRENSIVI di Lugo.
Un ringraziamento speciale va ai ragazzi dell’Associazione Lughè ed alle Associazioni di volontariato che saranno presenti con i propri punti informativi durante la Festa, tra le quali l’Associazione Bubulina, l’Associazione Bambini dal mondo, il Centro per le Famiglie dell’Unione della Bassa Romagna, l’Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale (ANFFAS), la Fondazione AVSI, l’Associazione Giacomo Sintini, la Casa della Carità di Lugo, l’Associazione Alzheimer Lugo di Romagna e l’Emporio Centomani.
Ed un infine un grazie davvero di cuore ai quasi cento esercizi commerciali che hanno offerto il loro contributo in favore della realizzazione della manifestazione, dimostrando grande sensibilità nei confronti del mondo dell’infanzia.