5, Febbraio, 2025

Una giornata a tutto Sport… al centro

Cinquantacinque società sportive presenti, 33 discipline proposte, 10mila bambini attesi,una cartolina da compilare, 10 timbri da raccogliere per regalarsi una maglietta. Sport al centro, versione 2015, diventa sempre più grande. La manifestazione per promuovere lo sport, ma anche benessere, salute e, perchè no, un po’ di sana solidarietà, compie 16 anni e per tutta la giornata del 7 giugno colorerà le Acque Minerali, il Romeo Galli e l’autodromo.
«Sport al centro è una vetrina unica per valorizzare i principi dello sport. Sport che, nelle sue infinite varianti, è centrale nell’identità e nella vita dei bambini, da 0 a 99 anni – il commento di Davide Tronconi, assessore allo sport -. Quest’anno, tra le altre cose, avremo il piacere di ospitare il Comune di Casola Valsenio che, con un apposito banchetto, raccoglierà fondi per costruire un nuovo campo sportivo dopo la frana che, pochi mesi fa, ha distrutto quello precedente. Un gesto minimo, sicuramente, ma comunque importante. Vogliamo dimostrare, una volta di più, che sport e solidarietà possono andare di pari passo». A proposito di solidarietà, l’edizione numero 16 di Sport al centro metterà in palio – tramite una lotteria (un biglietto 2euro, 6 biglietti 10 euro) – la bicicletta artigianale realizzata da Moris D’Amato in occasione del Giro d’Italia. L’intero ricavato sarà destinato alla Croce Rossa. Croce Rossa che, come precisa Fabrizia Fiumi, presidente del comitato imolese, sarà presente «per garantire assistenza a tutti i partecipanti e per far conoscere la propria attività, specie nelle grandi emergenze».
Gli istruttori imolesi della Croce rossa italiana alle 11 eseguiranno una dimostrazione BLSD/MDP (con “Basic Life Support with Defibrillator” si intende una serie di tecniche basilari di soccorso e rianimazione cardio-polmonare anche con l’ausilio di un defibrillatore semi-automatico, mentre Mdp indica le manovre di disostruzione pediatrica da effettuarsi nel caso in cui un  bambino abbia ingerito qualcosa che gli ostruisce le vie aeree).

Il programma. Il via, alle 9.30, in piazza Gramsci, con la sfilata degli sportivi accompagnati dalla banda di Imola. A seguire, fino alle 18.30, alle Acque Minerali, al Romeo Galli e al Cacciari, le 55 soscietà sportive presenti daranno a tutti la possibilità di provare gratuitamente la loro disciplina. In contemporanea, all’autodromo, si svolgerà l’11esima edizione della Sfida del cuore, aperta a tutti. Nel pomeriggio, lo stadio comunale ospiterà un torneo di calcio, categoria Pulcini (nati dal 2004 al 2007), con squadre di Imola e del circondario. Nell’antistadio, invece, sono in programma esibizioni e prove pratiche di beach tennis e aeromodellismo. In zona River Side, infine, prove di canoa e canottaggio con assistenza garantita dai volontari del soccorso subacqueo. «Imola, lo dico con orgoglio, è sicuramente una delle città più attive e organizzate – la chiosa del presidente del Coni provinciale, Rino Lolli -. Mi auguro che anche questa edizione di Sport al centro sia una giornata di festa e divertimento».

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO