4, Febbraio, 2025

Un Giro dei Tre monti… a 5 stelle

Il Giro dei Tre monti festeggia 47 anni ed è pronto ad ospitare 5mila podisti, provenienti da tutta Italia, intenti a sfidarsi nel circuito mondiale del Santerno. Proprio qui, infatti, nell’ormai lontano 1968, il grande Vittorio Adorni si laureò campione del mondo di ciclismo. Poche settimane dopo, sull’onda dell’entusiasmo di quella straordinaria impresa, Leo Monduzzi creò il Giro dei Tre monti, una corsa podistica di 15,3 chilometri il cui percorso ricalcava in tutto e per tutto il tracciato mondiale.
Ancora oggi, a quasi 50 anni di distanza, il Giro è un appuntamento da non perdere per gli amanti del podismo. Lo dimostrano gli oltre 4.700 atleti al via dell’edizione 2014. Quest’anno, Leo Zanuccoli e la sua impeccabile macchina organizzativa puntano quota 5mila: «Ho fatto stampare 300 maglie in più rispetto all’anno scorso – conferma il vulcanico patron della manifestazione -. Chissà, magari qualche grillino deciderà di iscriversi…».
Già perchè, proprio in contemporanea con la Tre Monti, ci sarà anche Italia 5 stelle, la kermesse nazionale organizzata (per il 17 e 18 ottobre) dal Movimento 5 stelle all’autodromo di Imola. «Non ci saranno problemi – assicura Zanuccoli -. La manifestazione dei grillini si svolgerà interamente nel paddock 2 (l’area che per anni ha ospitato l’Heineken Jammin Festival, ndr) e non intralcerà il regolare svolgimento della gara. In queste settimane mi sono incontrato con gli organizzatori della kermesse grillina e mi hanno assicurato la massima collaborazione. Il paddock 2 e l’entrata dalla Rivazza sono interamente a disposizione del Movimento, ma i loro volontari si sono impegnati ad aiutarci a deviare il traffico dei concorrenti che arriveranno alla Rivazza verso l’ingresso di viale Dante».
Atleti e partecipanti al Giro avranno infatti a disposizione l’entrata principale dell’autodromo e oltre 1.900 parcheggi tra paddock 1, tribuna A e paddock 3 (ex pala Tenda). «Qualora non bastassero, il Comune ci metterà a disposizione anche parte del River Side e dell’area verde alle spalle del Famila. Senza contare, in caso di bel tempo, l’area sottostante il ponte sul lungofiume».
Dal canto loro, gli organizzatori della Tre monti lasceranno un corsello pedonale di circa 7 metri dall’ingresso di viale Dante fino al paddock 2 per dar modo ai grillini che non sfrutteranno l’entrata dalla Rivazza di raggiungere l’area destinata alla loro kermesse. «Se useremo l’intelligenza, filerà tutto liscio – chiosa Zanuccoli -. Certo, con 52 settimane a disposizione, potevano anche scegliere un altro fine settimana. Ma ogni tanto bisogna ingoiare qualche rospo…».

Info utili. Ritrovo alle 7.30 ai box dell’autodromo. Partenza alle 9.30. È possibile iscriversi on line fino alle 24 di giovedì 15 ottobre tramite mail ([email protected]) o tramite il sito www.mysdam.it al costo di 10 euro. Dopo tale data e fino a mezz’ora prima della partenza, ci si può iscrivere direttamente in autodromo (al costo di 15 euro). Per la camminata (15,3 chilometri) e la passeggiata (5 chilometri) è chiesto un contributo organizzativo di 2,50 euro. La prova competitiva è riservata agli atleti tesserati Fidal assoluti, amatori, veterani o agli enti convenzionati con la Federazione. Per le società sportive è necessario fornire anche l’elenco degli atleti sottoscritto dal presidente. Tre i punti di ristoro: uno all’arrivo e due lungo il percorso. Le ambulanze per il soccorso saranno dislocate lungo tutto il tracciato di gara.

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO