È scomparso domenica, all’età di 77 anni, Luigi Darchini, storico panificatore ed imprenditore imolese che per oltre 50 anni ha gestito il forno di via Appia. Conosciutissimo tra gli esercenti e molto attivo dell’ambito dell’associazionismo, ha ricoperto ruoli sia nell’Associazione Provinciale Panificatori (vicepresidente fino all’anno 2006) sia in Confcommercio Ascom Imola in cui, dopo esserne stato per anni consigliere, è stato presidente dal 1997 al 2000.
Arrivato a Imola nel 1956 fu assunto nel forno di via Appia come fattorino e negli anni, passo dopo passo, con volontà e tanta gavetta imparò il mestiere di panificatore. Nel 1963 il precedente proprietario andò in pensione e Darchini rilevò, con non pochi sacrifici, l’attività con la moglie Nediana Ricciardelli. Da allora è storia. Il forno negli anni si è consolidato, adattando la produzione alle nuove richieste di una clientela sempre più vasta, ma la passione per il proprio lavoro è rimasta immutata. Il figlio, Gian Luca Darchini, da anni ha affiancato i genitori nella gestione dell’impresa a conduzione familiare.
I funerali di Luigi Darchini si svolgeranno domani, martedì 13 ottobre alle 10.45 partendo dalla camera mortuaria dell’Ospedale civile di Imola per la chiesa parrocchiale di Croce Coperta ove sarà celebrata, alle 11 circa, la santa messa.
Il cordoglio per la sua scomparsa è stato espresso anche dall’Andrea Costa Imola Basket, di cui Darchini era il socio con più lunga presenza nella società biancorossa. Al fianco di Domenicali che era presidente, accompagnò la squadra imolese nel periodo della grande cavalcata che portò l’Andrea Costa dalla serie B alla A1 e a giocare in Europa.