4, Febbraio, 2025

Nuovo record Romagna, dieci su dieci!

Romagna Handball- Bologna United 26-17  (14-8)
Romagna: Malavasi, Ceroni 5, Rossi 4, F. Tassinari 2, Cavina 2, Dall’Aglio 2, Resca 3, G. Bulzamini 2, Santilli, Mat. Folli 4, Vanoli , Garavina , Man. Folli 2. 12° D. Tassinari.  All: Do. Tassinari.
Bologna United: Sgargetta, Pedretti 1, Kamdem 2, Garau 4, Mula , Gherardi 4, Bonassi , Tedesco , Argentin , De Notariis 2, Racalbuto 3, Zaniboni , Piletti 1,. 12° Di Giandomenico,. All: Giuseppe Tedesco.
Arbitri: Pietraforte – Zappaterreno.

 

Il Romagna, sempre padrone del girone, si sbarazza anche dei cugini del Bologna e continua a vincere. Sono infatti saliti a dieci i successi in altrettante partite che confermano la superiorità dei bianconeri. Nonostante le importanti assenze di Davide Bulzamini e di Andrea Santilli, in panchina, ma inutilizzato, non ha grosse difficoltà a conquistare i tre punti. Importante fra i pali  il contributo di un super Gigi Malavasi (18 parate tra cui 3 rigori) e di un ritrovato Ceroni in grande spolvero anche in attacco dove è stato il miglior realizzatore della squadra. Nei primi minuti sono infatti il pivot bianconero e Gianni Bulzamini dall’ala a regalare il 7-3 con un primo break di tre reti. Il Romagna sembra inarrestabile e allunga ancora sul Bologna, portandosi 13-5 con un altro parziale importante. Gli ospiti faticano alquanto nella parte centrale a trovare infatti  la via della rete (due gol in venti minuti) contro la solita difesa ben organizzata del Romagna. Nel finale però i ragazzi di coach Tassinari si complicano la vita, anche a causa di un paio di fischiate dubbie, e Bologna, però, ne approfitta solo in parte delle molte esclusioni fischiate ai danni dei padroni di casa. A questo punto entra in gioco Malavasi, che para ben 2 rigori, e mantiene a distanza gli avversari. Il primo tempo si chiude quindi con un tranquillizzante 14-8 per gli uomini di Tassinari. Gli ospiti si avvicinano solo in apertura sfruttando la superiorità numerica (14-9), ma una volta ristabilita la parità i bianconeri allungano ulteriormente grazie soprattutto ai fratelli Folli fino al +9 finale. Matteo, dopo il lungo infortunio, non ha infatti perso la mira e non sbaglia nulla dai sette metri (quattro gol), mentre Manuele firma nel finale due reti pregevoli come pivot. Ancora una volta però sono i pochi gol subiti a fare la differenza per un Romagna che sta sempre più prendendo coscienza dei propri mezzi. Vero che l’avversario non ha giocato la miglior partita, ma in questo anche la squadra di Tassinari ha molti meriti.

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO