4, Febbraio, 2025

Il Romagna perde la vetta dopo quasi due anni

La prima sconfitta in campionato costa il primato al Romagna che dopo oltre due anni non è più capolista nel girone. La squadra di Tassinari aveva l’occasione vincendo al PalaVallauri di ipote-care il primo posto finale, mentre così dovrà continuare a vincere per poi giocarsi tutto nello scontro diretto in programma alla Cavina l’11 febbraio. Il Romagna ha giocato al di sotto delle proprie possi-bilità pagando la serata storta di quasi tutti i suoi giocatori più importanti in attacco, mentre dall’altra parte il croato Bosnjak e Jurina fra i pali hanno fatto la differenza. Carpi così si prende una prima ri-vincita dimostrando che la compattezza di squadra conta spesso più dei nomi e così questo gruppo nuovo, sulla carta meno forte rispetto ai precedenti, in realtà può arrivare in alto. Il Romagna invece deve leccarsi le ferite e saper trarre da questa sconfitta le giuste indicazioni. In sostanza bisogna mette-re da parte la “pancia piena” delle ultime due stagioni e ritrovare la voglia di giocare a pallamano con la qualità che il Romagna sa di possedere. Tornando alla partita del PalaVallauri va comunque sottoli-neato come anche la direzione arbitrale, specialmente nella seconda parte del match, abbia contribuito a far pendere l’ago della bilancia a favore dei padroni di casa. Ma la squadra di Tassinari invece che rispondere sul campo a diverse fischiate sfavorevoli, si è innervosita e ha finito per non capirci più nulla incassando un parziale di 9-1 che ha deciso il match. Comunque già nel primo tempo il Romagna non aveva brillato, ma era riuscito a chiuderlo in parità. La ripresa si apre all’insegna dei bianconeri che segnano tre gol consecutivi (5-0 di parziale a cavallo dei due tempi) e sembrano poter prendere il largo. Invece Pikalek e Venturi firmano una doppietta che cambia il match e in pochi minuti il Roma-gna si trova sotto pesantemente (17-12). A fare la differenza è soprattutto un Jurina che para anche l’impossibile e spegne definitivamente le speranze di rimonta del Romagna. Una sconfitta che brucia, ma il tempo per rimediare non manca.

RISULTATI 7° GIORNATA (GIRONE B): Carpi – Romagna 21-17, Città Sant’Angelo – Nonanto-la 26-18, Tavarnelle – Cologne 29-32, Cingoli – Ancona 30-22. Riposa Bologna.
CLASSIFICA: Carpi* 18, Romagna 15, Bologna e Città Sant’Angelo 12, Cingoli e Cologne* 9, ,Ancona 6, Tavarnelle 3, Nonantola 0.
*una partita in più

Terraquilia Carpi – Romagna 21-17 (8-8) 
Carpi: Jurina, Bosnjak 10, Venturi 3, Nocelli 1, Giannetta 2, Pivetta 3, Beltrami, Pikalek 2, Malagoli, D’Angelo, Leonesi, Sforzi, Toppi. 12° De Giovanni. All. Ilic.
Romagna: M. Rossi, D. Rossi 3, F. Tassinari 2, D. Bulzamini 1, Cavina 1, Nardo 1, Dall’Aglio 5, Mat. Folli, Ceroni 3, Ceso, G. Bulzamini, Resca 1, Garavina. 12° Da. Tassinari. All. Do. Tassinari.
Arbitri: Giuseppe e Giovanni Iaconello.

 

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO