24, Aprile, 2025

Matilde Tinti

Matilde Tinti
210 ARTICOLI 0 Commenti

«Un nuovo spazio per i giovani». Le ex cantine Fabbri diventano una biblioteca

I ragazzi di Radioimmaginaria, nata proprio a Castel Guelfo nel 2012, hanno realizzato un video promozionale che documenta lo stato dei lavori

Dipingere utilizzando il vino, la curiosa storia di Aurodeva Guerci

Nato e cresciuto in India, la sua famiglia è di Castel San Pietro. Oggi frequenta l'Accademia di Brera, con il desiderio di dedicarsi all'arteterapia. Nel numero in edicola l'intervista!

La primavera fiorisce al Museo diocesano con le ceramiche di Bertozzi&Casoni

La mini mostra, visitabile dal 5 al 30 aprile, espone tre sculture dei maestri imolesi della ceramica: «I fiori che crescono da zolle contaminate simbolo di speranza»

Al cinema Moderno di Castel Bolognese il nuovo corto di Francesco Minarini

Le riprese nel b&b Km 70 a Castel Bolognese: «Raccontiamo una storia di amicizia»

Da Imola a Philadelphia, sulle tracce delle pagine scomparse dei corali miniati

Nei manoscritti miniati conservati al museo diocesano mancano alcune pagine in pergamena che si trovano in Pennsylvania e a Washington. Il 2 marzo la conferenza sulla scoperta

Alla scoperta di palazzo Tozzoni seguendo la luce di lampade, lucerne e abat-jour

Nuovo appuntamento con le Domeniche a palazzo. Com'era illuminata casa Tozzoni? Ne parlerà il 23 febbraio il direttore della Pinacoteca di Cento, Lorenzo Lorenzini

Abbonati da una vita. Per Carlo Niccolai «l’abbonamento è un affare di famiglia»

L'imolese Carlo Niccolai ha ereditato Il Nuovo Diario dai nonni: «Sono abbastanza sicuro che lo leggessero già da prima della guerra»

«Non mi conosceva, ma non esitò un attimo e mi accolse in casa sua»

Paolo Schweitzer Santarcangeli e l'incontro con don Giulio Minardi che lo ospitò durante le persecuzioni razziali: «Il curato del Carmine non diceva mai di no, aveva posto per tutti»

Alla scoperta del modello della porta santa custodito al Museo diocesano di Imola

Il modello in legno e terracotta dell'opera del bolognese Luigi Enzo Mattei, realizzata per il Grande Giubileo del 2000, sarà protagonista della conferenza di domenica 26

Due fratelli e la loro pagina Calendario Sagre, «raccogliamo una media di 200 appuntamenti...

Online su Instagram e Facebook, è nata da un'idea dei medicinesi Antonio e Marco Pastore per promuovere tutti gli eventi enogastronomici in Regione

ULTIMI ARTICOLI