Redazione
“Per un pugno di mozziconi”, al via la sperimentazione per riciclare le “cicche”
Pronti a partire due progetti per ricavare colorante, combustibile, isolante per l'edilizia dai filtri. Ad oggi raccolti 60 kg.
Arte e rigenerazione urbana. L’associazione Noi Giovani fra i vincitori del bando Incredibol 2019
L'associazione imolese, organizzatrice di eventi quali RestArt e TAG, premiata per un progetto che combina street art e promozione territoriale.
Casola Valsenio, in arrivo i varchi per la lettura delle targhe
Saranno installati nella zona artigianale-industriale e agli accessi del paese.
27 gennaio si celebra la giornata della memoria, le iniziative ad Imola e dintorni
La commemorazione ufficiale sotto la lapide in vicolo Giudei con il commissario Izzo. Alle 19 un momento di preghiera con il vescovo Mosciatti organizzato da AC.
Ale&Franz diventano Giulietta e Romeo sul palco dello Stignani di Imola
Il duo comico reso celebre da Zelig porta in scena lo spettacolo diretto da Leo Muscato. Sul numero de Il Nuovo Diario Messaggero in edicola l'intervista ai due comici protagonisti.
A Montecatone un’innovativa tecnica per il recupero dell’uso delle mani
Grazie alla collaborazione tra l'istituto e la neurochirurgia di Lugo, dal 2014 trattati 14 pazienti. Emilia Romagna prima in Italia.
Con.Ami, presidente e consiglieri si sono dimessi
Pubblicato l'avviso per la formazione dell'elenco da cui andare a pescare i nuovi papabili
Sanità, welfare, lavoro, sviluppo. Quale Emilia Romagna vogliamo?
Domenica 26 si decide il futuro della regione. Sette candidati alla presidenza e 17 liste, urne aperte dalle 7 alle 23.
Spaghetti al pomodoro tra storia e mito, a Lugo lo storico Montanari presenta il...
Il professore universitario imolese sarà protagonista dell'appuntamento di venerdì 24 del Caffè Letterario.
Numero 3
PER LEGGERE TUTTO IL GIORNALE CLICCA QUI: ABBONAMENTI ONLINE