Peso | 0,13 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 12 × 0,4 cm |
autore | |
numero-pagine | |
anno di pubblicazione |
Guida della chiesa di Sant’Agata di Imola
8,00€
Per la collana Percorsi del sacro, la Guida della chiesa di Sant’Agata di Imola, originaria almeno al XII secolo. Sant’Agata è una martire catanese, che divenne tale durante le persecuzioni ordinate contro i cristiani dall’imperatore Decio, nel III secolo. Il suo culto si diffuse presto in tutta Italia.
La chiesa ha conosciuto, nella sua storia, alterne vicende. La sua architettura, l’intitolazione di molti altari e la configurazione dei locali annessi ad essa sono la prova del passaggio dell’ordine dei gesuiti. Dopo il loro ritiro la chiesa divenne parrocchiale e i suoi parroci, da don Francesco Tagliaferri (1806-1830) a don Orfeo Giacomelli (1956-1970), si sono adoperati per ristrutturare e valorizzare la chiesa, lasciando tracce della loro benemerita opera. In seguito all’unificazione con la parrocchia di San Giovanni Battista, la chiesa di Sant’Agata rimane preziosa testimone della fede. Questa guida, con fotografie a colori, serve a valorizzarne la storia, l’architettura e l’arte.