Gettate le reti

24,00

Negli anni caratterizzati dalle rivolte dei giovani nel 1968 e dalle prime “stragi di Stato” emerge l’approccio pastorale esemplare di monsignor Aldo Gobbi. Il volume, a quarant’anni dalla scomparsa per infarto nel novembre del 1973, indaga la figura di un uomo divenuto pastore del suo gregge, che “preferiva stare davanti al gregge per trascinarlo, che dietro per sospingerlo” (p.10). Se infatti l’arco temporale del suo episcopato fu breve (dal 1967 al 1973), tante furono le iniziative, i progetti e gli eventi organizzati per la sua comunità con la quale amava interagire. Il volume redatto da Andrea Ferri vuole allora ricostruire in modo documentato le linee portanti dell’azione pastorale, senza tralasciare le premesse che portarono Gobbi all’ordinazione episcopale. L’opera è divisa in tre parti: nella prima si lascia spazio alla biografia; nella seconda è documentato l’affiancamento a monsignor Benigno Carrara, mentre alla terza parte è dedicato il compito di tracciare il contenuto e il contesto del ministero episcopale. Il volume vanta al proprio interno anche le lettere inedite di don Tarcisio Foresti, segretario particolare di monsignor Carrara, e la corrispondenza tra Papa Paolo VI e monsignor Carrara stesso.

COD: 978-88-95832-71-5 Categorie: , ,