Peso | 0,7 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 × 1,5 cm |
anno di pubblicazione | |
autore | |
editore | |
numero-pagine |
La resistenza nel territorio di Lugo
24,00€
La resistenza nel territorio di Lugo non è semplicemente un libro, è una viva testimonianza di un accadimento, la Resistenza, che ha interessato tutta Italia dalla caduta di Benito Mussolini nel 1943, e che è stata combattuta in ogni territorio: dall’Appenino alla pianura padana, nelle città e in periferia, contro tedeschi e repubblichini ogni cittadino di ogni estrazione sociale ha combattuto in nome della patria, della pace e della libertà. La riedizione dopo 15 anni del testo è manifesta volontà dell’Autrice di dare voce al passato con uno sguardo al futuro, alle nuove generazioni di giovani. “Libertà e pace sono valori inestimabili, che vi danno la possibilità di studiare oggi e di realizzarvi domani. Cari ragazzi, difendete i vostri diritti, tutelate l’ambiente in cui vivete e impegnatevi perché il mondo è vostro!” (p.14). Il territorio preso in rassegna è quello di Lugo, un paese in cui molto si è combattuto e in cui molti sono stati i caduti. Boldrini dà voce ai superstiti con le loro vive testimonianze e con l’uso di locandine propagandistiche e ritagli di giornale, catapulta il lettore in quel mondo: quello della Resistenza. L’opera si struttura in due parti, la prima descrive il panorama storico, mentre la seconda dà la parola ai testimoni. La ricchezza di documenti e foto dona alla riedizione, scritta in occasione del 75° anniversario della Resistenza, ulteriore chiarezza di contenuto.