Dimensioni | 30,4 × 21,5 × 4 cm |
---|---|
autore | |
numero-pagine | |
anno di pubblicazione | |
editore |
Nel cuore della città
45,00€
Il volume Nel cuore della città descrive la storia del monastero di Santo Stefano delle Clarisse in Imola, ma non si limita solo a questo. L’intento del volume è quello di rafforzare il legame con le clarisse evidenziando la relazione di prossimità con coloro che per scelta di povertà evangelica mettono in discussione la società dei consumi. Un modo di vita, quello delle clarisse, che al popolo può sembrare distante. Proprio per chi si interroga sulle scelte di vita e sul senso delle stesse è indicato il volume, oltre che a chi è interessato a conoscere meglio la città di Imola. Della storia lunga otto secoli del convento è mostrata l’evoluzione degli usi e costumi dei popoli dal medioevo al giorno d’oggi. È ricostruita, grazie alla cura delle fonti (sia documenti provenienti dall’archivio della diocesi imolese, che immagini) la storia, spesso anche tumultuosa, delle clarisse con riflesso alla storia generale. Dagli esordi nel 1256, sono ricostruiti gli archi temporali che costituiscono il percorso a Imola delle clarisse. La lettura del volume definita da monsignor Ghirelli, “illuminante”, nella presentazione al testo, riavvicina un popolo (quello delle clarisse) spesso nascosto agli imolesi, alla sua comunità (Imola).