Peso | 0,14 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 × 0,4 cm |
autore | |
curatore | |
numero-pagine | |
anno di pubblicazione | |
editore |
Ricordo di Ernesto Maggioni (1920-1965)
7,00€
Ernesto Maggioni fu un insegnante, un filosofo e un uomo di spiccata spiritualità. Questo opuscolo, a cura di Antonio Pirazzini, vuole ricordarlo tracciando un breve profilo della vita e delle opere del professore del Classico di Lugo, dandone essenziale notizia. Sono presenti all’interno del testo due scritti dello stesso Maggioni: uno sull’esperienza della scuola “semiattiva”, mentre l’altro consiste in una lettera inviata da Maggioni a Marcello Savini, dove emergono gli interessi filosofici e culturali. Ernesto Maggioni fu stroncato a 44 anni lasciando comunque un vasto patrimonio di idee, teorie e pratiche di insegnamento oltre al ricordo di sé come uomo integro e puro. I suoi studenti lo associavano a Socrate, di cui la ripresa della famosa maieutica vien fuori nell’esperimento già citato che il Classico di Lugo mise in atto nell’anno scolastico 1957/58. Il volume, seppur breve, risulta completo anche nella ricerca dei documenti: son presenti infatti due fondi documentari conservati presso il Liceo Classico di Lugo e la Biblioteca “Fabrizio Trisi” sempre nel comune della Bassa Romagna, a cui ogni curioso rispetto alla vita e al pensiero di Ernesto Maggioni può accedere.