Saxatella Gens

14,00

In questo volume sono presenti brevi storie di appartenenti alla famiglia Sassatelli. Ricostruite minuziosamente da Cacciari e Zanelli, in queste storie inevitabilmente legate alla città di Imola, è possibile vedere lo scorcio della storia che “finisce sui manuali” (p.5). I legami con papi e re della Saxatella Gens sono svelati, senza tralasciare i dettagli personali di quella nobile famiglia che per secoli è stata presente a Imola; già Corrado, che nel 1003 fu insignito del titolo di dux populi Imolae fino ad Alessandro, che nel 1820 lascerà in testamento l’intero patrimonio, incluso il palazzo che costeggia gran parte della via Emilia occidentale, a un Monsignani. Un ottimo modo per imparare a conoscere la storia di Imola e riconoscere la “grande storia”, fatta di spada, onore e anche scomuniche. Un volume in cui è descritta la predisposizione alla musica di Imola e della famiglia, con una riproduzione dello spartito della Sonata Sassatelli; dove la storia di giovani donne si aggiunge a descrizioni sulla scienza del XVII secolo, dalla medicina alla “scienza del freddo” (p. 25).

COD: 978-88-85473-72-0 Categorie: ,